Nonostante la crisi economica degli ultimi anni, la produzione e il consumo di energia nel

mondo sono costantemente aumentate. Le proiezioni sul consumo di energia primaria

prevedono un aumento del 14,6 % al 2030 e del 25% al 2040, con il settore industriale che

da solo assorbe circa la metà di questo consumo.

Le risorse del nostro pianeta e la loro rigenerazione non reggono più al ritmo della

produzione e del consumo che il sistema impone. La quota di energia prodotta da fonti

rinnovabili (circa il 20%) risulta al momento molto più costosa e meno efficiente rispetto alle

fonti fossili (secondo i dogmi del mercato), inoltre al momento le sole fonti rinnovabili non

riuscirebbero a compensare in termini quantitativi la produzione totale ricavata dalle

fonti fossili.

 

Il problema del cambiamento climatico invece ha la sua criticità maggiore proprio

nell’utilizzo di combustibili fossili (emissione di CO2 in atmosfera) per cui, se vogliamo

invertire la rotta ed evitare che la specie umana prosegua nella drammatica sesta

estinzione di massa in corso, abbiamo l’urgente necessità di ridurre a zero netto le

emissioni di anidride carbonica entro il 2040 (IPCC report 2018).

Le risposte nel settore energetico saranno quindi decisive per le sorti del nostro pianeta e

delle generazioni future. Per riuscire a limitare il riscaldamento globale, il mondo ha

l’immediata necessità di impiegare l’energia in modo efficiente, avvalendosi delle fonti di

energia pulita per far muovere le macchine, riscaldare e raffreddare. Da qui deriva

l’urgenza di una transizione verso un sistema ecosostenibile di produzione e consumo di

energia, che soprattutto definisca quanto e come deve essere prodotta e consumata tutta

l’energia necessaria per i bisogni della collettività.

 

La produzione energetica in Italia è ancora primariamente concentrata sullo sfruttamento

delle risorse fossili, con un aumento negli ultimi anni di nuovi progetti di ricerca ed

estrazione di petrolio e gas in terra e in mare. Il boom delle fonti rinnovabili, spinto dalle

discutibili politiche incentivanti 2004-2013, si è arenato sotto il peso di un drastico taglio

alle agevolazioni. Di contro, continuano a essere incentivate dai fondi, le fonti fossili per

oltre 14,7 miliardi di euro l’anno. Inoltre, una transizione energetica orientata al contrasto

ai cambiamenti climatici, alla sicurezza di approvvigionamento e alla distribuzione di

ricchezza non può ragionare soltanto della fonte energetica ma deve necessariamente

investire in via prioritaria il ripensamento del modello di produzione, trasformandolo da

modello centralizzato e piramidale a modello “misto”, con una forte prevalenza della

generazione distribuita: una reale democrazia energetica.

Affinché tale cambiamento sia possibile è necessario agire in queste direzioni:

  • Rendere “Bene Comune” la proprietà e la gestione della produzione e distribuzione di

energia, contrastando ogni processo di privatizzazione formale e sostanziale;

  • Approvare una moratoria sui nuovi progetti estrattivi riguardanti combustibili fossili;
  • Procedere all’eliminazione dei sussidi pubblici alle fonti fossili (14,7 miliardi di euro annui

solo per l’Italia, 5300 miliardi a livello globale);

  • Sostenere interventi di indipendenza energetica per tutti gli abitanti, attraverso risorse

pubbliche sottratte al patto di stabilità e Piani Straordinari da sostenere con Fondi gestiti,

ad esempio, dalla Cassa Depositi e Prestiti e derivati dalla riduzione di tutte le spese

militari;

  • Implementare a tappe serrate l’uscita totale dal carbone come fonte di produzione

energetica entro il prossimo decennio;

  • Adottare e implementare una road map adeguata per assicurare la completa

decarbonizzazione del modello energetico al 2040;

  • Legare l’utilizzo dell’energia da biomasse nella transizione energetica a rigidi criteri di

sostenibilità ambientale e sociale, limitandosi alle sole biomasse di scarto e solo a usi

complementari a quelli ottenibili con altre rinnovabili;

  • Promuovere un modello di produzione distribuito dell’energia, attraverso l’adeguamento e

la completa digitalizzazione delle reti di distribuzione dell’energia e politiche di

incentivazione ai cittadini;

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *