Ecosocialismo: una sintesi vitale
di Michael Löwy Riassunto: Il sistema capitalista, che ha nella sua essenza la massimizzazione del profitto, noncurante dei costi sociali ed ecologici, è incompatibile con un futuro giusto e sostenibile. L’ecosocialismo offre una radicale alternativa che pone al primo posto il benessere sociale ed ecologico. Consapevole del legame stretto traContinue Reading
Crescita e decrescita: Cosa dovrebbero dire gli ecosocialisti?
di John Molyneux Durante la maggior parte dell’esistenza del movimento operaio e socialista la posizione dominante nel movimento è stata quella di favorire la crescita economica. Le conferenze sindacali e del lavoro o le conferenze socialdemocratiche hanno approvato risoluzioni che chiedono ai governi di adottare politiche di crescita economica. “VadaContinue Reading
XIII tesi sull’imminente catastrofe ecologica e sui mezzi (rivoluzionari) per evitarla
di Michael Löwy I. La crisi ecologica è già la questione sociale e politica più importante del XXI secolo e lo diventerà ancora di più nei prossimi mesi e anni. Il futuro del pianeta, e quindi dell’umanità, verrà determinato nei prossimi decenni. I calcoli di alcuni scienziati sugli scenariContinue Reading
Evoluzione storica del rapporto uomo-natura
Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo, qui il quarto capitolo, qui il quinto capitolo, qui il sesto capitolo e di seguito il settimo capitolo. di Umberto Oreste Nel corso dei secoli passati si era sedimentata a livelloContinue Reading
La questione animale e l’Ecosocialismo
Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo, qui il quarto capitolo, qui il quinto capitolo e di seguito il sesto capitolo. di Marco Maurizi La rilevanza della questione animale per l’ecosocialismo è duplice, sia teorica che pratica. DaContinue Reading
Il nodo gordiano dell’oppressione
Pubblichiamo questa interessante risposta all’articolo “Oppressi di tutto il mondo…” pubblicato su questo blog, nella convinzione che alimentare il dibattito su alcuni temi non possa non apportare numerosi vantaggi al lettore e alla lettrice di questo blog. di Lupo – Controtempi Facciamo un po’ di mitologia. C’era un tempo inContinue Reading
La riconversione ecosocialista e il programma di transizione
Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo, qui il quarto capitolo e di seguito il quinto capitolo. di Raffaele De Blasio La necessità di coniugare il programma ecosocialista con il metodo transitorio deve essere qualcosa diContinue Reading
XIII tesi sull’imminente catastrofe e su come evitarla
di Michael Löwy Tredici tesi sull’imminente catastrofe (ecologica) e i mezzi (rivoluzionari) per evitarla I. La crisi ecologica è già adesso, e diventerà ancora di più nei mesi ed anni a venire, la più importante questione sociale e politica del XXI° secolo. Il futuro del pianeta e quindi dell’umanità sarà deciso neiContinue Reading
Fiume rosso siberiano, bomba metano e tipping point
di Ugo Poce, biologo, presidente di Planet 2084 È ormai a tutti noto che l’atmosfera si sta riscaldando dall’inizio dell’industrializzazione e che il riscaldamento è in gran parte dovuto all’anidride carbonica emessa nella combustione del carbone e del petrolio, ma non tutti sanno che ad esso contribuisce pesantemente anche il metano,Continue Reading
Le basi fisiologiche del desiderio
Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo e di seguito il quarto capitolo. di Marsia Comparoni L’ecosocialismo propone una riflessione metamodellistica con l’obiettivo di ricomporre un quadro unitario dell’essere umano nel contesto storico-economico-sociale-esistenziale e inContinue Reading