sfruttamento degli animali circo

di Barbara Balsamo, di Sinistra Anticapitalista Proseguiamo con la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista, qui potete trovare l’introduzione. L’animale ci guarda e noi siamo nudi davanti a lui. E pensare comincia forse proprio da qui. J. Derrida Il sistema oppressivo e gerarchico deiContinue Reading

filantropi tentacoli

di Bruno Buonomo, Sinistra Anticapitalista e Planet 2084 Grandi donazioni filantropiche alla causa del cambiamento climatico attirano i titoli dei media, ma purtroppo questi i titoli non risolveranno il problema. Dieci miliardi di dollari! Questo è l’importo che Jeff Bezos amministratore delegato e proprietario di Amazon, ha recentemente impegnato perContinue Reading

default avvoltoi

di Giulio Palermo L’originale è stato pubblicato su Sinistra in Rete il 07 luglio 2015. Nonostante il tempo passato, riteniamo che il tema sia di grande attualità e che la proposta vada discussa tra tutti coloro che auspicano il superamento di questa società barbara e ingiusta e la costruzione diContinue Reading

l'ecosocialismo è la via maestra

dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista Pubblichiamo qui l’introduzione agli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Un testo pubblicato in forma cartacea e online nel 2018 e che riteniamo possa fornire la base per un dibattito collettivo e pubblico sull’ecosocialismo. A questo contributo seguiranno nelle prossimeContinue Reading

manifesto logo ct

di Controtempi Il collettivo Controtempi presenta qui il suo manifesto programmatico, con il quale espone gli scopi che si prefigge e il percorso politico che vuole intraprendere. Il testo, scritto ormai un anno fa, risente in alcuni passaggi del tempo passato (ad esempio quando denuncia la possibilità di una crisiContinue Reading

metro

di Giorgio Simoni A seguito della conferenza telematica “In metrò con il Covid”, organizzata da Controtempi mercoledì 06-05, pubblichiamo questo contributo sul problema dei trasporti nella cosiddetta “Fase due”. Un problema apparentemente tecnico ma che cela un nocciolo politico: i rapporti sociali e i modi in cui la società produceContinue Reading

crisi economia

di Avis Everhard La pandemia di Covid-19 ha portato a maturazione contraddizioni antiche: contraddizioni culturali, politiche, sociali… In questi ultimi due mesi ce ne siamo occupati spesso. Torniamo ancora sulla questione, questa volta provando a tematizzare un aspetto rimasto finora in ombra, quello economico. Le prime avvisaglie della crisi economicaContinue Reading

democrazia militari

di Lupo – Controtempi Lunedì 4 maggio inizierà la cosiddetta “Fase 2”. Il governo ha infine ceduto alle pressioni degli industriali. Molte sono le incognite, i rischi. Innanzitutto per la salute di tutti noi e in particolare dei lavoratori costretti a riprendere gli spostamenti e il lavoro. Ma anche perContinue Reading

di Jacopo Gimigliano – Controtempi Dopo gli interventi dei giorni scorsi sulla crisi sanitaria e sul rapporto tra la pandemia di Covid-19 e la crisi ecologica, continuiamo il percorso di indagine con questo articolo sulla scuola. In che modo la quarantena si abbatte sulla già precaria situazione scolastica? Quali contraddizioniContinue Reading