un solo mondo internazionalismo

di Michele Nobile – Utopia Rossa Pubblichiamo quest’interessante contributo di Michele Nobile, uscito sul blog Utopia rossa il 09-04-2020 (qui trovate l’articolo originario). Un contributo che si aggiunge ai già numerosi articoli che abbiamo pubblicato in queste settimane e che ci permette di approfondire, ampliare il dibattito e l’analisi dellaContinue Reading

Di Loris Brioschi – Sinistra Anticapitalista, Controtempi Dopo l’intervento di lunedì sul rapporto tra la pandemia di Covid-19 e la crisi ecologica, continuiamo l’indagine con quest’articolo: in che modo le politiche di tagli indiscriminati ai servizi pubblici, perpetrati dai governi di qualsiasi colore nel corso degli ultimi decenni, hanno preparatoContinue Reading

epidema sars cov 2

di L. Kamo – Controtempi È il 17 novembre 2019 quando per la prima volta un paziente affetto da Covid-19 viene ricoverato in ospedale. Siamo in Cina, nella provincia dello Hubei. I medici non sanno ancora di avere a che fare con un nuovo coronavirus, quello che di lì aContinue Reading

stato sciopero generale

di Antonello Zecca – Sinistra Anticapitalista Riceviamo e pubblichiamo questo interessante testo che, a nostro avviso, ha il merito precipuo di mettere all’ordine del giorno una serie di problemi fondamentali nella lotta per una società ecosocialista. Problemi che si potrebbero sintetizzare schematicamente a partire da una domanda, che è poiContinue Reading

covid distruzione ambientale

di Rob Wallace, A. Liebman, L. F. Chaves, Rodrick Wallace Pubblichiamo la traduzione italiana dell’articolo uscito su Monthly Review l’1/04/2020. Ringraziamo i compagni e le compagne de Il pungolo rosso per la traduzione, che potete trovare a questo link. Cogliamo inoltre l’occasione per rimandare all’intervista a Rob Wallace sul medesimoContinue Reading

pandemia mondo virus

di Lupo – Controtempi Torniamo sul tema caldo dell’attualità: la pandemia di Covid-19. Proviamo in quest’articolo a riflettere ad ampio raggio, ripercorrendo alcuni dei nodi da tener presenti nell’affrontare come rivoluzionari, cioè politicamente, il problema. Partiamo dalle premesse: la malattia. La diffusione della pandemia non è frutto della cattiva volontàContinue Reading