Un’alternativa partecipata al piano del governo Un piano ecofemminista per la gestione dei fondi europei per la ripresa, che fa tesoro dell’esperienza della pandemia ponendo al centro la medicina territoriale integrata, l’agricoltura agro-ecologica e solidale, la riduzione delle emissioni di tutti i gas climalteranti, la tutela della biodiversità, un ripensamentoContinue Reading

animale

Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo, qui il quarto capitolo, qui il quinto capitolo e di seguito il sesto capitolo. di Marco Maurizi La rilevanza della questione animale per l’ecosocialismo è duplice, sia teorica che pratica. DaContinue Reading

Sticky
transizione energetica

di Controtempi Qual è il livello di dibattito che attraversa il mondo ecologista, quello che prima della pandemia, ha partecipato in modo convinto alle gigantesche mobilitazioni sul clima promosse da Greta Thumberg? Tempo Zero – per chi non lo conoscesse un collettivo di studenti del dipartimento di fisica dell’università diContinue Reading

di Bruno Buonomo – Sinistra Anticapitalista L’umanità ha raggiunto un momento di crisi esistenziale. L’attività umana sta causando disastrose perturbazioni climatiche e il sesto evento di estinzione di massa della Terra, innescando gravi perdite di biodiversità. La relazione speciale 2018 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) avverte in modo inequivocabileContinue Reading