Di Marina De Felici Venti mini Stati regionali farebbero da ostacolo alla conversione ecologica e ci impedirebbero di dare il nostro dovuto contributo alla gestione della crisi, per mitigarne gli effetti e per non esserne quindi devastati. Per dare un futuro di sobria prosperità soprattutto ai giovani Se le conseguenzeContinue Reading

#1. Modello Produttivo Sia la pandemia che la complessa crisi ecologica e climatica mostrano quanto sia urgente intraprendere un percorso di transizione verso il cambiamento radicale del modello estrattivo/produttivo oggi dominante. L’attività antropica sta causando pesanti perturbazioni climatiche e di squilibrio negli ecosistemi, la sesta estinzione di massa in corsoContinue Reading

TAV a Firenze: uno spreco di 2 miliardi e 735 milioni di euro Se in Val di Susa si lotta contro un progetto strambo, costoso, impattante, inutile da 30 anni, a Firenze si cerca ancora, dopo 25 anni, di impedire la costruzione di un doppio tunnel di soli 7 km;Continue Reading

Sticky

Occultamento: L’industria ha nascosto i pericoli di ‘sostanze chimiche’ Documenti segreti mostrano che 3M e Dupont hanno soppresso le informazioni sulla tossicità dei PFAS   L’industria chimica ha tolto una pagina dal libro delle regole del tabacco quando ha scoperto e soppresso la loro conoscenza sui danni alla salute causatiContinue Reading

Sticky

La guerra in Ucraina è già un conflitto mondiale contro l’ambiente e la giustizia sociale.  Di Danilo Gullotto È ormai trascorso più di un anno dall’inizio del conflitto armato tra Russia e Ucraina, e la prospettiva di una pacificazione tra le parti in contesa appare delinearsi in un orizzonte temporaleContinue Reading

Sticky

di Nick Dowson Non possiamo permettere che l’industria del petrolio e del gas in continua espansione ostacolino l’urgente necessità di un’azione per preservare il clima. Nick Dowson delinea un percorso verso il cambiamento. Così non va bene. Ovunque vadano le aziende petrolifere portano devastazione. Gli sversamenti soffocano gli ecosistemi mentreContinue Reading

Sticky

L’inquinamento uccide nove milioni di persone ogni anno! di Frank Prouhet L’inquinamento è la principale causa ambientale di malattia, responsabile di nove milioni di morti premature. È responsabile del 16,6% dei decessi annuali: un decesso su sei in tutto il mondo! Questa è la conclusione del secondo rapporto di unaContinue Reading

Sticky

Questo avvocato dovrebbe essere famoso in tutto il mondo per la sua battaglia con Chevron – ma è in prigione. Chevron è accusata di aver inquinato l’Amazzonia per 26 anni. Le uniche persone che hanno pagato il prezzo sono un avvocato per i diritti umani e quelli la cui terraContinue Reading

Sticky

a cura di Bruno Buonomo L’invasione dell’Ucraina: una rapida panoramica delle questioni ambientali  Introduzione Questa è una panoramica di alcune delle questioni ambientali emergenti e di prospettiva derivanti dall’invasione Russa in Ucraina. Al pari di molti conflitti, abbiamo già visto che episodi di inquinamento mettono le persone e gli ecosistemiContinue Reading

Sticky

Puntare sul caos climatico. Il rapporto 2022 sulla finanza dei combustibili fossili Questo articolo (apparso sul sito https://ecor.network/) illustra i contenuti del rapporto Banking on Climate Chaos 2022: Fossil Fuel Finance Report, pubblicato lo scorso mese a cura di una serie di organizzazioni che si occupano di questioni ambientali (OilContinue Reading